WEB NO ECM

ULTRASOUND E AKI

Corso FAD
event logo

Dal 17-12-2025 al 17-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 28-10-2025
  • Fine iscrizione: 17-12-2025
ISCRIVITI
Gratuito

Presentazione

La gestione dell’Acute Kidney Injury sta cambiando: oggi gli ultrasuoni rappresentano uno strumento indispensabile per guidare le decisioni cliniche, ottimizzare il bilancio dei fluidi e migliorare gli outcome dei pazienti.

Durante il webinar si approfondirà l’utilizzo dell’ecografia nella valutazione emodinamica e renale, con particolare attenzione a:
~ fluid status e bilancio dei fluidi
~ criteri ecografici per la scelta e il timing della RRT
~ concetto di IRRIV (Intrarenal Resistive Index Variability) e applicazioni cliniche

Programma

Programma scientifico:

 

Moderatore: Vincenzo Pota

 

Ore 17.30-17.35 Introduzione e Presentazione: Vincenzo Pota

 

Ore 17.35-18.10 Ultrasound e AKI  - Fiorenza Ferrari

 

Ore 18.10-18.30 Questions & Answers

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

Dotazione Hardware:

  • Personal computer/tablet/smartphone
  • Casse audio

Dotazione Software:

  • Browser aggiornato
  • Adobe Acrobat Reader

Responsabili

Responsabile scientifico

  • VP
    Dott. Vincenzo Pota
    Ricercatore Universitario - Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
    Scarica il curriculum

Docente

  • FF
    Dott. Fiorenza FERRARI
    Dirigente medico presso Fondazione IRCSS Policlinico san Matteo Pavia
    Scarica il curriculum

Moderatore

  • VP
    Dott. Vincenzo Pota
    Ricercatore Universitario - Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico
leggi tutto leggi meno